ISLANDA / La terra che respira
Il paese più giovane e meno popolato d'Europa, un territorio in continua trasformazione, una terra viva che respira.
L'Islanda è una nazione che ha fatto della salvaguardia dell'ambiente uno dei principali fondamenti della propria cultura.
La forza della natura, qui è osservabile da un punto di vista privilegiato e ti stupirà con le sue evoluzioni estreme.
Le sorgenti geotermali forniscono il riscaldamento a tutto il paese e le sue frequenti eruzioni vulcaniche sotterranee fanno aumentare in superficie le distese laviche che ricoprono un quinto del paese.
TEMI FOTOGRAFICI TRATTATI IN VIAGGIO
PAESAGGIO
*****
ARCHITETTURA
***
REPORTAGE
***
• TRAVEL EXPERIENCE •
Viaggio fotografico adatto a persone che, indipendentemente dall'età anagrafica desiderino vivere un'esperienza vera, adattandosi agli imprevisti pronti a scoprire le meraviglie dell'Islanda.
Vuoi saperne di più?
La traccia è indicativa, a discrezione dell'organizzazione, potrebbe variare senza pregiudicare le caratteristiche peculiari del viaggio.
Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti sui voli consigliati per raggiungere Reykjavik, sull’abbigliamento, sui documenti necessari e sulla situazione sanitaria. Durante il viaggio, alla sera, dopo cena vedremo insieme le fotografie scattate durante la giornata, sarà un’occasione utile per condividere con gli altri partecipanti il proprio lavoro e discutere costruttivamente sulla fotografia. Pranzi e le cene, non comprese nel programma, sono state lasciate libere, in modo da decidere di volta in volta in base alle esigenze del gruppo e comunque per permettere a tutti i partecipanti di effettuare l’attività fotografica in massima autonomia.
PROGRAMMA
DOMENICA 23 LUGLIO 2023 - MILANO MALPENSA - REYKJAVIK
Ritrovo all'aeroporto di Mlano Malpensa incontro con il nostro accompagnatore, consegna dei documenti di viaggio e assistenza per il disbrigo delle pratiche doganali d'imbarco. Partenza nel primo pomeriggio con volo diretto per Reykjavik. Arrivo a Rekjavik nel tardo pomeriggio trasferimento in Hotel.
Briefing di presentazione del tour, cena e pernottamento.
LUNEDì 24 LUGLIO 2023 - REYKJAVIK - STYKKISHOLMUR
Subito dopo colazione, partiremo in direzione nord verso la penisola dello Snaefelsness dominata dai 1.446 metri del ghiacciaio omonimo ed utilizzata da Jules Verne, come ispirazione per il suo famoso romanzo "Viaggio al centro della terra". Il paesaggio, caratterizzato da aspre montagne e scogliere, è disseminato di edifici in legno dipinti in vivaci colori che si prestano per iniziare nel migliore dei modi il nostro viaggio fotografico. Le piccole cittadine che incontreremo durante il nostro percorso, sono spesso avvolte nella nebbia e rendono bene l'atmosfera delle tipiche comunità di pescatori del nord. Cena e pernottamento in zona.
MARTEDì 25 LUGLIO 2023 - STYKKISHOLMUR - VARMAHILD
Partenza in direzione est verso la zona di Skagafjordur famosa per l'allevamento dei cavalli e nota per chiesa di Vidmyri ed il museo di Glaumbaer. La giornata, sarà inoltre caratterizzata dal trasferimento lungo la costa della penisola di Vatnsnes, popolata da foche e, fotograficamente interessante per la conformazione perticolare del Hvitserkur Arch. Nel tardo pomeriggio attraverso una strada costellata di cascate, ci dirigeremo verso la nostra Guest House per la cena ed il pernottamento.
MERCOLEDì 26 LUGLIO 2023 - VARMAHILD - LAGO MYVATN - REYKJAHLID
Subito dopo colazione partiremo in direzione di Akureyri, la seconda città dell'Islanda, per una breve visita. Il nostro viaggio fotografico proseguirà alla volta di Husavik dove effettueremo un'uscita (facoltativa) in mare per l'avvistamento delle numerose balene che popolano queste acque. Nel primo pomeriggio, proseguiremo per la famosa Godafoss, la "Cascata degli Dei".
Avremo modo di fotografarla nelle migliori condizioni di luce possibili che ci permetteranno di realizzare scatti incredibili grazie ai numerosi arcobaleni che si formano sullo sfondo. Pernottamento e cena nella zona del lago Myvatn. Durante la serata, analizzeremo insieme gli scatti realizzati durante la prima parte del viaggio.
GIOVEDì 27 LUGLIO 2023 - LAGO MYVATN - KRAFLA - ASBYRGI
Giornata interamente dedicata all'esplorazione della riserva naturale del Lago Myvatn e delle aree circostanti, il fiume Laxa, gli pseudocrateri di Skutustadir, Namaskadr, Krafla ed Asja, il canyon di Asbyrgi e la cascata di Dettifoss. Nel tardo pomeriggio, rientreremo nello stesso hotel della notte precedente per la cena ed il pernottamento.
VENERDì 28 LUGLIO 2023 - LAGO MYVATN - REYKJAHLID - EGILSSTADIR
Dopo colazione viaggiando verso est lungo la strada n.1, raggiungeremo la cittadina di Egilsstadir. La prima parte della giornata sarà dedicata al trasferimento, nel pomeriggio proseguremo per la cascata di Hengifoss, caratterizzata dalla parete rocciosa dalla quale precipita, alta oltre 120m che presenta formazioni basaltiche e strati fossili che la rendono davvero unica. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento. Durante la serata, analizzeremo insieme gli scatti realizzati durante la seconda parte del viaggio.
SABATO 29 LUGLIO 2023 - EGILSSTADIR - HOFN
Costeggiando la spettacolare zona dei fiordi orientali con scogliere a picco sul mare, si raggiunge Hofn, porto della costa sud, alle spalle del ghiacciaio Vatnajokull. Lungo la strada, deviando verso nord-est nella zona di Hafnarholmi, raggiungeremo una delle piattaforme migliori per l'osservazione dei Pulcinella di mare. Un punto privilegiato che ci permetterà di avvicinarci molto a questi buffi quanto caratteristici animali. Viaggiando verso sud, ci trasferiremo a Hofn. Cena e pernottamento in zona.
DOMENICA 30 LUGLIO 2023 - HOFN - VIK
Questa mattina, partiremo molto presto, dirigendoci verso sud fino a raggiungere la laguna di Jokursarlon, arriveremo con le prime luci dell'alba quando gli iceberg sono ancora avvolti dalla nebbia, più dardi, dopo la colazione, effettueremo un'escursione (facoltativa) in battello tra gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio, per poterli fotografare da vicino. Proseguiremo sulla 1 per la zona dei Sandar, caratterizzata dalle sabbie nere di Skeidararsandur fino ad arrivare a Kirkjubaejarklaustur. Dopo il rifornimento delle nostre auto e la pausa per il pranzo, arriveremo a Vik, sistemandoci in Hotel. Nel tardo pomeriggio, ci sposteremo nella zona di Cape Dyrholaey per ammirare e fotografare i famosi Puffin che nidificano sulla scogliera e le spettacolari formazioni rocciose nella luce del tramonto. Cena ed il pernottamento in zona.
LUNEDì 31 LUGLIO 2023 - VIK - GEYSIR
Dopo colazione, il nostro viaggio fotografico proseguirà verso sud-ovest attraverso la costa meridionale di Myrdalssandur, con il suo tipico deserto lavico di sabbia nera. Proseguendo, arriveremo alle cascate di Skogafoss, Seljandfoss e Gullfoss e verso il tardo pomeriggio, giungeremo nella riserva naturale di Geysir dove il famoso Strokkur ci sorprenderà con il suo getto d'acqua calda alto circa 30m. Cena e pernottamento in zona.
MARTEDì 01 AGOSTO 2023 - GEYSIR - REYKJAVIK
Prima colazione, e partenza verso Reykjavik facendo una tappa alla Laguna Blu, un altro incredibile luogo di assoluta bellezza. Arrivo a Reykjavik e mattinata dedicata alla visita del centro storico della capitale islandese caratterizzata da negozi di artigianato e abbigliamento tecnico. Potremo così rilassarci bevendo un buon caffè in uno dei numerosi locali, ed acquistare qualche ricordo da portare a casa.
MERCOLEDì 02 AGOSTO 2023 - REYKJAVIK - MILANO MALPENSA
Mattinata libera. In base agli orari dei voli di rientro, trasferimento in aeroporto e disbrigo delle pratiche doganali d'imbarco per il volo diretto a Milano Malpensa.
ATTREZZATURA E LIVELLO FOTOGRAFICO NECESSARIO
Per questo viaggio non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo la conoscenza di base per l’utilizzo di una macchina fotografica e un corredo minimo costituito da un corpo macchina digitale con obiettivi intercambiabili, un grandangolare da 14-20mm, un medio tele da 35-70mm e un tele da 70-300mm. E’ inoltre consigliabile essere muniti di alcune batterie di scorta ed uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Non dimenticare di portare con te le schede di memoria, il carica batterie, i cavi di collegamento ed una chiavetta USB. Un computer portatile o un tablet è consigliabile per visionare, scaricare e condividere le fotografie e per un corretto svolgimento del workshop.
IMPORTANTE
Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti.
I pasti principali non sono stati inseriti nel programma per consentire una maggiore elasticità allo svolgimento delle attività fotografiche. I pranzi saranno consumati prevalentemente in fast-food ed alcune volte al sacco, le cene presso le strutture alberghiere.
Le strutture alberghiere previste, guest house o summer hotel, sono molto semplici ma accoglienti e sono state accuratamente selezionate in base alle nostre esperienze e alle segnalazioni dei clienti. La nostra priorità è quella di fornirvi sistemazioni di qualità e in posizione strategica per vicinanza alle location dove scatteremo. Le stanze hanno generalmente i servizi in camera ma a volte possono prevedere servizi igienici condivisi.
I voli non sono inclusi, successivamente all'iscrizione, saranno fornite indicazioni dettagliate per prenotarli alla tariffa più conveniente.
Alla sera, dopo cena ed ogni volta che ne avremo occasione guarderemo insieme le fotografie scattate durante la giornata per darvi consigli e suggerimenti utili. Parleremo di tecniche di ripresa, composizione e post-produzione ma anche del rapporto personale che ognuno di noi ha con la fotografia. Viaggiando in piccoli gruppi, composti principalmente di appassionati di fotografia come te, avrai la possibilità di confrontarti continuamente con il docente e con gli altri partecipanti. A viaggio concluso, entrerai a far parte dell'esclusivo gruppo REPORTER IN VIAGGIO, dove potrai pubblicare le tue fotografie e ricevere ulteriori consigli da parte di professionisti della fotografia completando così questa esperienza estremamente formativa.
Nonostante lo sforzo da parte dell'organizzazione per rispettare il programma di viaggio, l'itinerario presentato è da considerarsi come indicativo. In base ad eventi atmosferici o ad altri imprevisti, le visite potrebbero essere posticipate, anticipate o cancellate a discrezione dell'organizzazione, salvaguardando comunque il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del viaggio
Ti ricordo che per partecipare a questi viaggi è necessario un minimo di spirito di adattamento, ampiamente ripagato dall'esperienza che avrai modo di vivere.
EARLY BOOKING
2.690€
Prenotando entro il 15.04.2023
STANDARD BOOKING
2.860€
Prenotando entro il 30.04.2023
LATE BOOKING
3.190€
Prenotando entro il 15.05.2023
La quota include
- Fotografo accompagnatore.
- Workshop di fotografia.
- Sistemazione in Hotel e Home-stay in camera doppia.
- Pernottamento e colazione.
- Trasporti privati e carburante
- Tutti i permessi fotografici.
- Assicurazione Medico / Bagaglio / Annullamento.
La quota non include
- Volo internazionale A/R.
- Quota gestione pratica 60€ / Persona
- Supplemento camera singola 490,00€.
- Pranzi e bevande.
- Mance ed extra in genere.
- Attività ed escursioni facoltative.
- Tutto quanto non espressamente indicato.
Prenota il tuo posto
A questo Viaggio, puoi iscriverti con la formula
SENZA VINCOLI E SENZA PENSIERI
In ogni fase dell’iscrizione sarai coperto dalla garanzia annullamento 100% senza rischiare di perdere nessuna delle quote versate.
Per bloccare un posto per questo fantastico viaggio,
iscriviti ora versando un acconto di 500,00 € e fino alla conferma del viaggio potrai cancellare, in qualsiasi momento e gratuitamente la tua iscrizione inviando una semplice email a [email protected]
Alla conferma del viaggio, ti verrà richiesto il secondo acconto pari al 50% del costo totale ma ricorda che potrai sempre annullare richiedendo il rimborso, tramite l'assicurazione, per tutti i casi previsti e documentati, indicati nel contratto assicurativo.
ASSISTENZA MEDICA / BAGAGLIO / ANNULLAMENTO
Il saldo verrà richiesto un mese prima della data di partenza del viaggio.
La logistica, che riguarda trasporti, pernottamenti e pasti, è stata adattata alle normative anti Covid e permette di svolgere tutte le attività riportate nel programma di Viaggio in massima sicurezza.