CAMBOGIA / Khmer Culture

25 ottobre • 05 novembre 2023

Un workshop fotografico alla scoperta di un Paese ricco di storia e di fascino. Gli antichi e magici templi di Angkor Wat, la natura tumultuosa del lago Tonle Sap, i monaci buddisti nei loro monasteri, i mercati ricchi di umanità travolgente ed accogliente. Tutto pensato per rendere un viaggio in Cambogia un'esperienza indimenticabile. 

Il Paese è da anni pacificato, dopo un passato tragico e fortunatamente non è ancora oggi toccato dal turismo di massa.



A cura di Alessandro Vannucci



TEMI FOTOGRAFICI TRATTATI IN VIAGGIO

PAESAGGIO

**** 

REPORTAGE

*****

ARCHITETTURA

***

Highlights del viaggio

  • Photo shoot con monaci in un tempio sperduto
  • L’altopiano di Phnom Kulen: le sue cascate e la sacra pagoda
  • Il più spettacolare villaggio su palafitte
  • Battambang: pagode buddiste e attività rurali
  • Massimo 8 partecipanti


  • Le frenetiche attività nei fotogenici mercati
  • La capitale Phnom Penh, la “perla dell’Asia”
  • Il Mekong in barca al tramonto
  • I sorrisi e l’accoglienza del popolo Cambogiano 


  • Angkor, il sito archeologico più grande al mondo
  • Alba ad Angkor Wat con i suoi segreti più nascosti
  • Vita rurale: villaggi e risaie, le campagne sconosciute al turismo di massa
  • Reportage fotografico con i cacciatori di tarantole


TRAVEL EXPERIENCE •
Viaggio fotografico adatto a tutte persone che, indipendentemente dall'età anagrafica, desiderino vivere un'esperienza vera, adattandosi agli imprevisti pronti a scoprire le meraviglie della Cambogia. 


Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti sui voli consigliati per raggiungere Siem Reap, sull’abbigliamento, sui documenti necessari e sulla situazione sanitaria. Durante il viaggio, alla sera, dopo cena vedremo insieme le fotografie scattate durante la giornata, sarà un’occasione utile per condividere con gli altri partecipanti il proprio lavoro e discutere costruttivamente sulla fotografia. Pranzi e le cene, non comprese nel programma, sono state lasciate libere, in modo da decidere di volta in volta in base alle esigenze del gruppo e comunque per permettere a tutti i partecipanti di effettuare l’attività fotografica in massima autonomia.

Scopri di più

PROGRAMMA

Created with Sketch.

MERCOLEDì 25 OTTOBRE 2023 - ITALIA - SIEM REAP
Partenza dall'Italia con volo intercontinentale.
Pasti e pernottamento a bordo arrivo previsto in base agli operativi del proprio volo.

GIOVEDì 26 OTTOBRE 2023 - SIEM REAP

Arrivo a Siem Reap. Incontro in aeroporto con Alessandro e trasferimento in albergo. Siem Reap ha avuto negli ultimi anni uno sviluppo incredibile, spinto dalla crescente affluenza turistica. Una volta conglomerato di villaggi rurali, è oggi il “centro servizi” di Angkor. Il centro storico conserva ancora il fascino dell’epoca coloniale francese, caratterizzato da un pittoresco lungo fiume e da numerose pagode. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, visita della pittoresca cittadina. Cena e pernottamento.

* Se l’orario di arrivo lo permetterà, nel pomeriggio andremo a fotografare il tramonto all’interno dell’area templare di Angkor Wat.


VENERDì 27 OTTOBRE 2023 - SIEM REAP - ANGKOR
Colazione e partenza di buon’ora in per Angkor il più grande sito archeologico del mondo e culla della civiltà Khmer. Visita della cittadella fortificata di Angkor Thom (XII secolo) e dei suoi templi, primo fra tutti il misterioso Bayon, con le sue 54 guglie goticheggianti impreziosite da 216 volti orientati verso i 4 punti cardinali, rappresentanti l’enigmatico volto del re JayavarmanVII. Impressionante anche la quantità e la qualità dei bassorilievi, che raccontano epiche battaglie e scene di vita quotidiana. Proseguiremo con la visita del piramidale Baphuon, della Terrazza degli Elefanti e del Re Lebbroso, e del PreahPalilay, piccolo ma suggestivo tempietto poco frequentato dai turisti. Pranzo al sacco. 

Nel pomeriggio visiteremo il Ta Keo, elegante tempio incompiuto del XI secolo, il poco frequentato Bantey Kdey, per concludere la giornata e goderci il tramonto all’Angkor Wat (XI secolo), il più grande edificio religioso al mondo, famoso oltre che per le mastodontiche dimensioni anche per i mirabolanti bassorilievi (circa 1.200 metri quadrati). Rientro a Siem Reap, cena e pernottamento.

NB: l’itinerario nei templi di Angkor è puramente indicativo è potrà variare a seconda della stagione, dell’orario e delle condizioni atmosferiche.


SABATO 28 OTTOBRE 2023 - SIEM REAP
Colazione in albergo e partenza presto per andare a fotografare l’attività giornaliera di una famiglia che caccia tarantole e scorpioni nelle campagne fuori Siem Reap. ESCLUSIVO!

Da qui visita ad un villaggio rurale, dove avremo l’opportunità di conoscere e documentare con le nostre macchine fotografiche diverse attività locali: noodle makers, rice wine makers, etc… Nel pomeriggio photo shoot con dei giovani monaci buddisti, organizzato tra le rovine di un tempio remoto. SOLO PER NOI!
Rientro a Siem Reap, cena e pernottamento.


DOMENICA 29 OTTOBRE 2023 - PHNOM KULEN - BAKONG
In mattinata visita al più grande mercato locale della provincia. Infinite opportunità fotografiche: dagli orafi alle bancarelle che vendono la carne, dai sarti al vivace mercato del pesce e della frutta. Il resto della giornata è dedicata alla visita del Phnom Kulen National Park, che comprende una delle più belle cascate della Cambogia. Dopo colazione ci muoveremo in auto o minivan (1h km). Visiteremo il tempio buddista arroccato su una roccia alta 40 metri con all’interno un grande Buddha disteso, la più sacra e importante meta di pellegrinaggio dei cambogiani, e ci rilasseremo facendo il bagno sotto una meravigliosa ed imponente cascata. Pranzo al sacco.

Dopo pranzo potremo continuare a fotografare le cascate oppure goderci una siesta all’ombra. Prima di rientrare a Siem Reap andremo a fotografare con la luce del tramonto il sito archeologico di Roulos, l’antica capitale pre-angkoriana, in particolare il meraviglioso Bakong temple e la sua pagoda buddista. Rentro a Siem Reap dopo il tramonto.
Cena e pernottamento.


LUNEDì 30 OTTOBRE 2023 - KOMPONG PHLUK
Dopo colazione torniamo dentro Angkor, per completare la visita della zona archeologica. Iniziamo con il labirintico Preah Kan (XII secolo), in dimensioni secondo solo all’Angkor Wat, e concludiamo la mattinata visitando Ta Prohm (XII secolo), affascinante tempio immerso nella giungla e sormontato dalle radici di enormi alberi secolari e piante rampicanti.

Nel pomeriggio visita all’incredibile villaggio su palafitte di Kompong Phluk. A causa dell’aumento di volume fino a 10 volte del lago Tonle Sap verso la fine della stagione delle piogge, tutti i villaggi di pescatori adiacenti ad esso vengono costruiti su palafitte alte fino a 6-7 metri. Il villaggio non è ancora stato invaso dal turismo di massa, e il solo viaggio in barca per raggiungerlo sarà un’esperienza indimenticabile. Tra il villaggio e il lago sarà possibile visitare in canoa la suggestiva foresta alluvionale (livello dell’acqua permettendo),
Rientro in barca al tramonto.


MARTEDì 31 OTTOBRE 2023 - BATTAMBANG
Dopo colazione partiremo con mezzo privato per Battambang (3-4 ore). Arrivo a Battambang in tarda mattinata e sistemazione in albergo con piscina.
Elegante cittadina fluviale, vanta numerosi edifici coloniali francesi e alcune tra le più belle risaie di tutto il paese.  Nel pomeriggio ci sposteremo in tuk tuk per andare a visitare un monastero buddista e per ammirare un incredibile spettacolo della natura: tutti i giorni intorno alle 18.00 centinaia di migliaia di pipistrelli escono da una grotta, e si disperdono come nuvole nere all’orizzonte. Rientro in albergo dopo il tramonto. 


MERCOLEDì 01 NOVEMBRE 2023 - BATTAMBANG
Tutta la mattinata sarà dedicata ad una Cooking Class. Con una guida che sarà anche il nostro cuoco, andremo a visitare il più grande mercato locale della città dove potremo conoscere le diverse abitudini alimentari e scoprire nuove ed esotiche frutte e verdure. Dopo di ché ci recheremo in un ristorante dove saremo introdotti alla cucina cambogiana. Il pranzo sarà il risultato della lezione e di quanto verrà cucinato.  Nel pomeriggio inizierà la nostra avventura sul cosiddetto “trenino di bambù”. Il trenino è in realtà una piattaforma di bambù con un piccolo motore a scoppio, mezzo di trasporto ancora usato dagli abitanti dei villaggi rurali per raggiungere la città, e a noi fotografi permetterà di inoltrarci nel cuore della campagna in mezzo a risaie e pittoreschi villaggi. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.


GIOVEDì 02 NOVEMBRE 2023 - BATTAMBANG - PHNOM PENH
Dopo colazione termineremo la nostra avventura fotografica a Battambang: visita alle antiche case di legno dove scopriremo un’altra Cambogia. Avremo l’opportunità di incontrare gli anziani proprietari, e ci faremo un’idea di com’era la società Cambogiana prima della guerra civile degli anni 70’ con i Khmer Rossi.
Da qui andremo alla scoperta di diverse attività locali: come le famiglie locali preparano artigianalmente i fogli di riso per alimenti, i noodles e il vino di riso, e una fabbrica di mattoni. La vera Cambogia fuori dalle rotte turistiche.

Dopo pranzo partenza per Phnom Penh con trasporto privato (6/7 ore).
Affascinante ma piena di contraddizioni capitale della Cambogia, Phnom Penh è oggi una metropoli di quasi due milioni di abitanti che sorge alla confluenza di tre fiumi. Chiamata un tempo “la perla d’Asia”, fa notare ovunque la mano della colonizzazione francese, dagli eleganti e immensi viali alberati, alle antiche case coloniali. Sistemazione in albergo.

VENERDì 03 NOVEMBRE 2023 - PHNOM PENH
Dopo colazione visita al museo del genocidio Tuol Sleng, più noto come S21. Un tempo scuola superiore fu ridestinata da Pol Pot a carcere di massima sicurezza, in cui più di 17.000 persone furono torturate e poi uccise durante il regime dei Khmer Rossi nella seconda metà degli anni ’70. Dopo aver pranzato in una brasserie sul lungo fiume, sarà possibile dedicarsi allo shopping e a fotografare le varie attività al Mercato Russo, pieno di bancarelle di qualsiasi tipo, dall’abbigliamento all’antiquariato. Per quanto sia un mercato anche turistico, la parte alimentare centrale è molto fotogenica, grazie anche ai numerosi tagli di luce che penetrano dai tendoni del soffitto. 

Nel pomeriggio visita allo Psa Thmei, l’enorme mercato centrale di Phnom Penh, famoso soprattutto per il gigantesco edificio in stile art decò che lo ospita. Ci offrirà numerose possibilità fotografiche, dal mercato del pesce alle frequentatissime bancarelle che vendono artigianato locale. Terminiamo la giornata con una breve ma indimenticabile crociera al tramonto sul Mekong, che ci permetterà di ammirare la silhouette del palazzo reale con il sole che tramonta alle spalle. Rientro in Hotel, cena e pernottamento.

SABATO 04 NOVEMBRE 2023 - PHNOM PENH
Mattinata libera prima del trasferimento in aeroporto per rientrare in Italia.
Possibilità di visitare  l’area del Palazzo Reale: la Sala del Trono, la Pagoda d’argento e la casa di ferro regalata al Re Norodom da Napoleone III, sono fra gli edifici più significativi e affascinanti.


DOMENICA 05 NOVEMBRE 2023 - PHNOM PENH - ITALIA
Volo individuale per il rientro in Italia.
Pasti e pernottamento a bordo arrivo previsto in base agli operativi del proprio volo.
Fine servizi.

ATTREZZATURA E LIVELLO FOTOGRAFICO NECESSARIO

Created with Sketch.

Per questo viaggio non è richiesto un particolare livello fotografico ed è possibile partecipare con qualsiasi tipo di attrezzatura. Tuttavia per ottenere i risultati migliori, consigliamo la conoscenza di base per l’utilizzo di una macchina fotografica digitale ed un corredo minimo costituito da obiettivi intercambiabili come un grandangolare da 14-20mm e un medio tele da 35-70mm. E’ inoltre consigliabile avere alcune batterie di scorta, sufficienti schede di memoria, il carica batterie, i cavi di collegamento, una chiavetta USB ed uno zaino fotografico per il trasporto dell’attrezzatura. Inoltre è consigliabile un computer portatile o un tablet, necessari per visionare, scaricare e condividere gli scatti e per un corretto svolgimento del workshop.

IMPORTANTE

Created with Sketch.

Prima della partenza, saranno fornite informazioni più dettagliate a tutti i partecipanti. Per partecipare a questo viaggio è obbligatorio il passaporto con almeno 6 mesi di validità residua dalla data prevista di fine del viaggio. Il visto turistico può essere richiesto direttamente in aeroporto all’arrivo a Siem Reap oppure online: www.evisa.gov.kh al costo di 30 USD.


Alcuni pasti non sono stati inseriti nel programma per consentire una maggiore elasticità allo svolgimento delle attività fotografiche. Tutti i pasti non inclusi saranno liberi, consumati prevalentemente in ristoranti locali ed alcune volte al sacco, le cene saranno consumate presso le strutture alberghiere o in ristoranti locali.

Le strutture alberghiere previste, sono accoglienti hotel 3 o 4 stelle e sono state accuratamente selezionate in base alle nostre esperienze e alle segnalazioni dei clienti. La nostra priorità è quella di fornirvi sistemazioni di qualità e in posizione strategica.

I voli non sono inclusi. Successivamente all'iscrizione, saranno fornite indicazioni dettagliate per prenotarli alla tariffa più conveniente.

Alla sera, dopo cena ed ogni volta che ne avremo occasione guarderemo insieme le fotografie scattate durante la giornata per darti consigli e suggerimenti utili. Parleremo di tecniche di ripresa, composizione e post-produzione ma anche del rapporto personale che ognuno di noi ha con la fotografia. Viaggiando in piccoli gruppi, composti principalmente di appassionati di fotografia come te, avrai la possibilità di confrontarti continuamente con il docente e con gli altri partecipanti. A viaggio concluso, entrerai a far parte dell'esclusivo gruppo REPORTER IN VIAGGIO, dove potrai pubblicare le tue fotografie e ricevere ulteriori consigli da parte di professionisti della fotografia completando così questa esperienza estremamente formativa.

Nonostante lo sforzo da parte dell'organizzazione per rispettare il programma di viaggio, l'itinerario presentato è da considerarsi come indicativo. In base ad eventi atmosferici o ad altri imprevisti, le visite potrebbero essere posticipate, anticipate o cancellate a discrezione dell'organizzazione, salvaguardando comunque il livello dei servizi e le caratteristiche peculiari del viaggio

Ti ricordo che per partecipare a questi viaggi è necessario un minimo di spirito di adattamento, ampiamente ripagato dall'esperienza che avrai modo di vivere. 

EARLY BOOKING

1.880€

Prenotando entro il 30.12.2022

STANDARD BOOKING

1.980€

Prenotando entro il 15.01.2023

LATE BOOKING

2.180€

Prenotando entro il 31.01.2023

La quota include

  • Fotografo accompagnatore (lingua italiana)
  • Workshop di fotografia
  • Sistemazione in Hotel in camera doppia
  • Pernottamento e colazione
  • Tutti gli ingressi, gite, escursioni come da itinerario 
  • Cooking Class
  • 2 pasti 
  • Trasporti privati e trasferimenti interni 
  • Tutti i permessi 
  • Tasse governative
  • Assicurazione Medico / Bagaglio / Annullamento


La quota non include

  • Volo internazionale A/R
  • Supplemento camera singola 380,00€
  • Pranzi e bevande (2 pasti inclusi)
  • Mance ed extra in genere
  • Attività ed escursioni extra programma
  • Visto di ingresso USD $30
  • Tutto quanto non espressamente indicato

Prenota il tuo posto


A questo Viaggio, puoi iscriverti con la formula 

SENZA VINCOLI E SENZA PENSIERI


In ogni fase dell’iscrizione sarai coperto dalla garanzia annullamento inclusa nella quota di partecipazione.

Per bloccare un posto per questo fantastico viaggio,
iscriviti ora senza versare nessun acconto e fino alla conferma del viaggio potrai cancellare, in qualsiasi momento e gratuitamente la tua iscrizione inviando una semplice email a [email protected]

Alla conferma del viaggio, ti verrà richiesto un acconto pari al 50% del costo totale ma ricorda che potrai sempre annullare richiedendo il rimborso, tramite l'assicurazione, per tutti i casi previsti e documentati, indicati nel contratto assicurativo.


ASSISTENZA MEDICA / BAGAGLIO / ANNULLAMENTO


Il saldo verrà richiesto un mese prima della data di partenza del viaggio.

La logistica, che riguarda trasporti, pernottamenti e pasti, è stata adattata alle normative anti Covid e permette di svolgere tutte le attività riportate nel programma di Viaggio in massima sicurezza.